Coltello per Disopercolare – Strumento Essenziale per Apicoltori
Coltello per disopercolare la cera dai telaini, disponibile in diverse dimensioni. Materiale in acciaio inox per resistenza e durata. Manico in PVC o legno, con lama seghettata o liscia per un taglio preciso. Ideale per l’estrazione del miele in apicoltura.
Caratteristiche e Funzionalità
- Materiale resistente – Acciaio inox per una lunga durata e igiene.
- Varie tipologie di lama – Seghettata per taglio più aggressivo, liscia per movimenti delicati.
- Manico ergonomico – In PVC o legno per una presa sicura e confortevole.
- Strumento apistico indispensabile – Facilita la rimozione della cera per l’estrazione del miele.
Il coltello per disopercolare è un accessorio fondamentale per apicoltori, rendendo la raccolta del miele più efficiente.
Funzione del Coltello per Disopercolare
Il coltello per disopercolare è utilizzato per rimuovere la cera che sigilla le celle dei telaini prima dell’estrazione del miele. Questo processo permette di liberare il miele e prepararlo per la centrifugazione.
Caratteristiche Principali
- Materiale: Acciaio inox resistente alla corrosione, ideale per un utilizzo prolungato.
- Manico: Disponibile in PVC o legno, progettato per una presa ergonomica e sicura.
- Lama: Può essere seghettata per un taglio più aggressivo o liscia per movimenti più delicati.
- Dimensioni: Solitamente la lama ha una lunghezza di circa 28 cm, con una larghezza di 35-45 mm.
- Versioni disponibili: Esistono coltelli manuali ed elettrici, quest’ultimi dotati di riscaldamento per facilitare la rimozione della cera.
Vantaggi dell’Utilizzo
- Facilita la raccolta del miele – Rimuove la cera in modo preciso e veloce.
- Strumento durevole – L’acciaio inox garantisce resistenza nel tempo.
- Versatilità – Adatto a diversi tipi di telaini e tecniche di disopercolatura.
- Alternativa ecologica – Non necessita di prodotti chimici per la rimozione della cera.